ATTIVITA' SVOLTE
Clicca sui Box per maggiori info
FLAG Trapanese
Curata la predisposizione e presentazione
del Piano di Azione del FLAG Trapanese.
+ReadMore
Assistenza FLAG Trapanese
PO FEAMP 2014/2020
Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese
Comuni della Provincia di Trapani
2.600.000 € di investimenti programmati
da Luglio a Ottobre 2016
La Therreo Srl, su incarico della Fondazione "Torri e Tonnare del Litorale Trapanese", unitamente al suo staff di collaboratori, ha svolto le attività di animazione territoriale, di concertazione della strategia di intervento e di predisposizione del Piano di Azione del FLAG Trapanese, protocollando in data 03/10/2016, presso il Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, la richiesta di ammissione a finanziamento.
Il programma coinvolge i comuni di Trapani, Erice, Valderice, Custonaci, San Vito Lo Capo, Mazara del Vallo, Marsala e Petrosino.
Il programma di interventi stato promosso dalla Fondazione “Torri e Tonnare del Litorale Trapanese” e comporta attività sul territorio per complessivi € 2.599.000,00.
Assistenza Gruppo SISA
Assistenza tecnica per l'accesso al credito
inerente la ristrutturazione del gruppo SISA.
+ReadMore
Assistenza Gruppo SISA
Finanza Ordinaria
EmmeEmme Srl, GeBeCom Srl
Ufficio Digitale
Accesso al credito a ML termine
da Gennaio a Giugno 2016
Prestata assistenza tecnica per l’accesso al credito di diverse società appartenenti al Gruppo SISA ed operante nella provincia di Trapani che hanno portato tali imprese inizialmente a rilevare i punti vendita della catena Despar dopo le vicende che hanno portato al sequestro della Gruppo 6 GDO e, successivamente per l’ampliamento della rete di vendita e la loro conversione a marchio Decò (Gruppo Arena Srl di Catania).
Programma DiplomaZia
Prestata assistenza tecnica all'attuazione del
programma comunitario rivolto 22 giovani.
+ReadMore
Programma DiplomaZia
MAE DGCS
IAMC CNR
IAMC CNR, CNR, Ministero affari Esteri.
620 ore di attività formativa
da Giugno a Settembre 2014
Curata la realizzazione del percorso formativo “DiplomaZia”, programma di formazione plurisettoriale nato da una convenzione stipulata tra il CNR ed i Ministero degli Affari Esteri per formare giovani laureati provenienti da Paesi del Nord Africa, Medio Oriente e Regione balcanica in ambiti afferenti la pesca, le risorse agroalimentari e i beni culturali. Il corso si rivolge a 22 giovani laureati in materie sia economico sociali che scientifiche che acquisiranno competenze nelle politiche marittime e nella gestione della pesca: analisi ambientale, economia del mare e della pesca, gestione sostenibile delle risorse, processi ICT, strumenti e processi volti a favorire uno sviluppo sostenibile volto a massimizzare la mobilitazione delle risorse umane e dei capitali attraverso una comune strategia di sistema.
Contratto di Sviluppo Turistico
Presentato il Contratto di Sviluppo Turistico con
interventi su tutto il territorio Siciliano.
+ReadMore
Contratto di Sviluppo Turistico
DM 24 Settembre 2010
ATS Destinazione Sicilia
CNR e Università di Palermo
Investimenti per 7 Milioni di Euro
Ottobre 2011
In data 4 ottobre 2011 è stato sottoscritto il programma di sviluppo turistico a valenza regionale denominato “Destinazione Sicilia”. Il programma di sviluppo, vede la partecipazione di nr. 10 imprese operanti i quasi tutte le provincie siciliane, per un investimento complessivo pari ad Euro 136.924.440,00, oltre a nr. 2 progetti di Ricerca industriale e prevalente Sviluppo Sperimentale, presentati in partenariato con CNR – Centro Nazionale delle Ricerche - ed Università degli Studi di Palermo, dell’importo complessivo di ulteriori Euro 6.700.000,00. In data odierna, il programma di sviluppo è stato presentato per l’ammissione ai benefici previsti per i Contratti di Sviluppo Turistico, di cui al DM 24 settembre 2010.
Piano di Filiera Distretto Pesca
Approvato il Piano di Sviluppo di Filiera del Distretto
della Pesca di Mazara del Vallo (COSVAP).
+ReadMore
Piano di Sviluppo di Filiera Distretto Pesca
PO FESR 2007/2013
Distretto Produttivo della pesca di Mazara del Vallo
IAMC CNR, PST della Sicilia, ISA CNR Avellino, Università di Palermo, IZPS della Sicilia.
Investimenti per 10 Milioni di Euro
Attuazione da Luglio 2010 a Settembre 2015
Con l’Assistenza Tecnica della Therreo, in data 05/07/2010, è stato presentato il Piano di Sviluppo di Filiera del CO.S.VA.P. Distretto Produttivo della Pesca di Mazara del Vallo. Il piano di sviluppo, programma investimenti per circa 10 Mln di Euro e prevede l’attivazione, in favore delle nr. 50 imprese aderenti, di un articolato Pacchetto Integrato di servizi comuni diretti al miglioramento delle condizioni di eco-sostenibilità dei processi produttivi delle imprese. Inoltre, attraverso interventi integrati di ricerca, il Piano si propone di porre le basi per l’innovazione della filiera della pesca. Il Piano è stato realizzato in collaborazione con i seguenti istituti di ricerca: IAMC-CNR, Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia, ISA CNR di Avellino, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri” e con l’Università di Palermo, Dipartimenti DREAM e SEAF.
Distretto Sicilia Occidentale
Prestata assistenza tecnica per costituzione del
Distretto Turistico della Sicilia Occidentale.
+ReadMore
Distretto Turistico Sicilia Occidentale
Distretti Turistici
Confindustria Trapani
Provincia di Trapani, CCIAA di Trapani Associazioni d’impresa, Sindacati, Comuni della Provincia.
- - -
Ottobre 2011
La Therreo, su incarico di Confindustria Trapani, ha prestato assistenza tecnica per la costituzione del Distretto Turistico “Sicilia Occidentale”, la cui domanda è stata presentata in data 15/06/2010 presso l'Assessorato Regionale del Turismo. Al distretto hanno aderito 15 Comuni (con oltre 326.000 abitanti e più di 15.000 posti letto) oltre la Provincia Regionale di Trapani e la CCIAA di Trapani nonchè le principali Associazioni d’impresa, i Sindacati dei lavoratori ed altri soggetti della filiera.
L'obiettivo è quello di attrarre un crescente flusso di presenze turistiche sul territorio, valorizzando e mettendo a fattor comune le molteplici opportunità di crescita economica ed occupazionale. Nell’Ottobre del 2011è stato firmato il decreto di riconoscimento: il Distretto è stato valutato tra i migliori progetti presentati.
APQ Giovani "MediAzioni"
Presentato ed approvato, a valere sull'APQ giovani
il progetto "Mediazioni"
+ReadMore
APQ Giovani "MediAzioni"
APQ Giovani
- - -
Ass. Alma Mater, Asl n.9, Comune di Trapani, Comuni della Provincia di Trapani.
Attività per 850.000 Euro
da Febbraio 2010 a Settembre 2013
Presentato ed approvato progetto integrato “Mediazioni. Media, Mediazioni Sociali, Cittadinanza. I giovani per lo sviluppo della comunità” volto alla valorizzazione della risorsa gioventù attraverso azioni tendenti a promuovere sul territorio provinciale la creatività giovanile, al fine di favorire un maggior protagonismo sociale dei giovani, l'adozione, da parte dei giovani trapanesi, di stili di vita sani e modelli positivi di comportamento, la cultura dell’accoglienza e della multiculturalità, sostenere le relazioni familiari intergenerazionali. Esso ha riguardato la realizzazione di attività sul territorio per circa 850.000,00 Euro
CCN Sam Cataldo (CL)
Prestata assistenza tecnica per il riconoscimento
del Centro Commerciale Naturale di San Cataldo
+ReadMore
CCN San Cataldo (CL)
Centro Commerciale Naturale
Comune di San Cataldo
Comitato promotore CCN San Cataldo
- - -
Da Ottobre 2009 a Luglio 2010
Coadiuvato il comitato promotore per il riconoscimento del Centro Commerciale Naturale di San Cataldo nell'iter che ha portato in data 30/10/2009 a protocollare l'istanza di riconoscimento presso l'Assessorato Regionale della cooperazione, Commercio, Artigianato e Pesca.
L'assistenza fornita è stata sia di tipo tecnico (Coordianmento delle attività, predisposizione della documentazione necessaria, etc) che di supporto all'animazione territoriale (organizzazione incontri con gli esercenti, coinvolgimento degli attori locali, etc). La proposta presentata riguarda un ambito urbano localizzato nel centro storico della città e coinvolge circa 30 soggetti tra imprese e associazioni locali. Il Centro Commerciale naturale di San Cataldo è stato riconosciuto con decreto assessoriale nel mese di giugno 2010.
Formazione professionale
Presentati ed approvati percorsi formativi sul
PO FSE 2007/2013.
+ReadMore
Formazione professionale (FSE)
PO FSE 2007/2013
- - -
Servimpresa Formazione
Oltre 3.000 Ore
Ottobre 2009
Presentati ed approvati progetti di Formazione professionale a valere sul Programma Operativo Regionale FSE 2007/2013
Progetto “Tecnico del web marketing”, corso di informatica applicata al commercio online, rivolto a 15 allievi con una durata complessiva di 300 ore.
Approvati i progetti “iwork-percorsi formativi di informatica work-oriented” e “Percorsi formativi per le imprese del trapanese”, entrambi rivolti ai dipendenti di un gruppo di imprese già individuato, operanti sul territorio provinciale.
Progetto Amico pc. Percorsi formativi di alfabetizzazione informatica; corso di informatica di base rivolto a 18 allievi dalla durata di 240 ore;
Progetto “esperto in sviluppo locale ed europrogettazione”; percorso formativo specialistico di 800 ore rivolto a 18 destinatari.
Progetto “Valorizzazione degli antichi mestieri” che coinvolge complessivamente 15 Imprese artigiane operanti nel territorio della provincia di trapani per complessivi 23 potenziali beneficiari
Il tutto per complessive oltre 3.000 ore di formazione specialistica da erogare sul territorio.
Limiti sfruttamento del gambero
Assistenza tecnica alla realizzazione del progetto
inerente la salvaguardia del Gambero rosso.
+ReadMore
Limiti dello sfruttamento del gambero
Finanza di Distretto
Distretto Produttivo della Pesca (COSVAP)
Distretto della Pesca, ICRAM, Parco Scientifico, Dip. SEAF, Istituto Zooprofilattico, Facoltà di Ingegneria.
Investimenti per circa 630.000 €
Maggio 2009
Prestata assistenza per la presentazione e l'attuazione del progetto presentato nell'ambito del Patto di Sviluppo del Distretto Produttivo della Pesca Industriale del Mediterraneo avente come ambito operativo quello di identificare, attraverso campagne di pesca, i limiti ambientali della pesca delle varie specie di gambero , i limiti alieutici, i limiti commerciali e di filiera, nonchè la valutazione della fattibilità nella creazione di marchi sia di tipo environmental friendly che di provenienza (DOP) e di qualità.
Il progetto prevede attività per Euro 630.000,00.
Studio d'impatto
Realizzato studio d'impatto per l'apertura di una
struttura commerciale nel trapanese.
+ReadMore
Studio d'Impatto
Conferenza di Servizi
Esse Sei Srl (Trapani)
- - -
- - -
Maggio 2009
Realizzato, su commissione della Essesei Srl di Valderice (Tp) lo Studio d'Impatto per l'apertura di una media struttura di vendita alimentare mista localizzata nel Comune di San Vito Lo Capo (Tp).
L'assistenza tecnica ha riguardato sia l'elaborazione dello studio oggetto di verifica in conferenza di servizi, sia il supporto alla committente durante l'iter autorizzativo.
Distretto Vitivinicolo
Progetto volto ad avviare le attività promozionali del
Distretto Vitivinicolo della Sicilia Occidentale.
+ReadMore
Piano Promozionale Distretto Vitivinicolo
D.M. 9287 del 19 Novembre 2008
Distretto Vitivinicolo Sicilia Occidentale
RCM Service (Marsala)
Investimenti per circa 400.000 €
Maggio 2009
Presentato progetto volto ad avviare un ciclo di attività promozionali (Piano di Comunicazione Interna ed Esterna, Missioni Promozionali, Attività Propedeutiche e Trasversali) per le produzioni del distretto volte a promuovere all’estero un’immagine unitaria del territorio di riferimento, con particolare riferimento alle produzioni di qualità realizzate sul territorio.
Il progetto prevede attività per complessivi Euro 380.000,00.
Realizzato in collaborazione con la RCM Service di Marsala.
PEC: therreo@pec.it - P.IIVA: 02322940814 - Cod. Univoco: M5UXCR1
Privacy Policy
CONTATTI
Via Giovanni Gentile n. 36
91022 Castelvetrano TP
info@therreo.it
ORARI
dal Lunedì al Venerdì
09:00 / 13:00
15:00 / 19:00